logocity

Laboratorio San Lorenzo

Condividi i tuoi progetti per il futuro di San Lorenzo !

Connettersi Via e-mail, Facebook o Gmail
  • Geolocalizzarsi
  • Carta estesa
  • Tweet
  • Statistiche e liste
  • Ricerca avanzata
  • Ultime idee
  • Ultimi commenti
  • Le più discusse
  • Le più valutate
  • I miei idee

Aggiungere le tue idee :

  •   Spazi aperti Spazi aperti
  •   Mobilità Mobilità
  •   Servizi pubblici, attività Servizi pubblici, attività

Istruzioni per l’uso

? AIUTO: APRIRE IL MENU

Toccare qui per aprire / chiudere il menu dei tema e gli elenchi

  • Carta propulsa per
    Debatomap
  • Menzioni legali
  • Riconoscimenti & Contatti

Déconnecter

Etes-vous sur de vouloir vous déconnecter?

Oui Non

Ultimi contributi

Close

  • Vedere solo questa idee sulla carta

Contattarci

Close

Pour toutes idee ou remarques à propos du site Laboratorio San Lorenzo, contactez (de préférence) :

-------

Pour toute question commerciale concernant l'outil CARTICIPE®, contactez :

Repérage Urbain
17 rue Freysz (Strasbourg) / 210 rue Saint Maur (Paris)
Tel : 01 77 12 32 99
Courriel : carticipe @ reperageurbain.com

Riconoscimenti & Contatti

Close

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a :

ambra.bernabosilorata@live.it




*************************

Diritti d’autore
Il contenuto, l’idea, l’impaginazione, le righe dei codici informatici e tutti i testi originali di questo sito sono sottoposti ai DIRITTI D’AUTORE e il nome DEBATOMAP’ ® è un marchio depositato.
È vietato plagiare, riprodurre, trasferire, distribuire o registrare tutto o una parte di questi elementi sotto qualsiasi forma, senza previo accordo di:
Repérage Urbain
210 rue Saint Maur 75010 Paris, France
Responsabile : Eric Hamelin

Crédits
Creazione design interfaccia : "Mon Carton" + Eric Hamelin + Repérage Urbain
Idea iniziale : Eric Hamelin Repérage Urbain
Disegno : Repérage Urbain et Renaud Hamelin
Produzione e sviluppo : Renaud Hamelin.
Cartografia: servizio gratuito di Google Maps.

Contatti
Per qualsiasi questione commerciale relativa allo strumento DEBATOMAP’®, contattare:
Repérage Urbain
17 rue Freysz (Strasburgo) / 210 rue Saint Maur (Parigi) - FRANCIA
Tel : 01 77 12 32 99
E-mail: debatomap@reperageurbain.com

Introduzione

Close

Concertazione per una rigenerazione urbana sostenibile, locale e verde


COME PARTICIPARE ?

Questa mappa digitale vi permette di partecipare all'elaborazione di un programma di rigenerazione urbana locale, sostenibile e responsabile del quartiere San Lorenzo di Roma, nell’ambito della ricerca multidisciplinare d’Ateneo – Green Network Municipio II.


Partecipare è molto semplice, basta:

1. Creare un account in 3 click ( cliccando su “Connettersi” in alto a destra)

2. Trascinare sulla carta il simbolo che vi interessa per descrivere il vostro progetto, di modo che sia concreto, possibile e nel quale vi piacerebbe impegnarvi e prendere parte. Per esempio, questo progetto cosa vorrebbe trasformare? Come, per chi e con quale impegno da parte vostra?

3. Commentare e votare i contributi degli altri utenti. Più un contributo riceve voti favorevoli, più sarà visibile sulla carta

4. Condividere i vostri progetti sui social!



COS’È LA RICERCA MULTIDISCIPLINARE D’ATENEO - GREEN NETWORK MUNICIPIO II ?

È una ricerca multidisciplinare volta a proporre soluzioni sostenibili per la rigenerazione del Municipio II di Roma, promossa dall’Università Sapienza. Nell’ambito di questa ricerca, il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università Sapienza di Roma sostiene, per il quartiere San Lorenzo di Roma, un processo di co-progettazione attento alla definizione di soluzioni coerenti con le aspettative della comunità in termini di benessere e qualità fisica degli spazi. Il Dipartimento promuove la raccolta delle idee propositive e dei progetti concreti degli abitanti del quartiere, attraverso questo ed altri strumenti di partecipazione. Grazie alle vostre proposte i ricercatori potranno elaborare un programma di azioni semplici per la realizzazione di obiettivi concreti, per i quali gli abitanti e coloro che frequentano il quartiere siano disposti a impegnarsi e a investire parte del loro tempo e delle loro risorse.


Questo strumento vi permette di a dare indicazioni per la trasformazione del territorio, su 3 temi:

► Mobilità: facilitare la mobilità pedonale degli abitanti, dei lavoratori, degli studenti attraverso spostamenti sicuri (per i bambini, le persone anziane o diversamente abili…), favorire l’uso della bicicletta (ad es.: realizzando una ciclofficina, pensando a un servizio per affittare delle biciclette di seconda mano, con la partecipazione attiva degli utenti).

► Spazi aperti: migliorare la qualità della vita e promuovere una rigenerazione verde e sostenibile (ad es.: proponendo usi multifunzionali degli spazi e/o una presenza più importante della vegetazione, come in una corte, o dei vasi sul suolo pubblico autorizzati dal municipio, delle aiuole curati anche dagli abitanti del quartiere, dai condomini del palazzo o dai proprietari dei locali)

► Servizi e attività: valorizzare la cultura e sviluppare la vivacità del territorio per favorire un sano vivere insieme, in sicurezza (ad es.: immaginare dei percorsi storici, dell’art

Menzioni legali

Close

Il sito, l’idea e il marchio sono soggetti al diritto d’autore (copyright) esclusivo di: Eric Hamelin Repérage Urbain SARL, 210 rue Saint Maur, 75010 Parigi, Francia. Qualsiasi tentativo di plagio dell’idea, del design o di qualsiasi contenuto di testo esplicativo di questo sito, sono perseguibili.


Debatomap’ e Repérage urbain non sono responsabili del ccontenuto pubblicato dagli internauti..

Il moderatore Debatomap’ assicura un controllo regolare del contenuto per evitare il più possibile qualsiasi irregolarità nei contenuti pubblicati dagli internauti, ma non possiamo garantire che tutti i contenuti impropri saranno necessariamente visti e bloccati molto velocemente.
Quindi, la funzione 'segnalare un’irregolarità' è disponibile – su ogni idea e ogni commento – e invitiamo gli internauti a segnalare qualsiasi abuso.


Come azienda francese, Repérage Urbain rispetta le regole della CNIL (« Commissione Nazionale dell’Informatica e delle libertà ») / accesso alle tue informazioni
Conformemente alla regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea, ogni persona può accedere a comunicazione e, se necessario, rettifica o soppressione delle informazioni che la riguardano.
Le informazioni private (indirizzo e-mail di connessione), registrate nel database del sito sono esclusivamente riservate all’uso e al funzionamento del sito Debatomap’ e non saranno comunicate a nessun’altro destinatario esterno né utilizzate a fini commerciali.
Le informazioni pubbliche che riguardano l’utente (visibili sul sito) sono quelle che lo stesso comunica al momento dell’iscrizione. L’utente può modificarle in qualsiasi momento nella sezione “il mio profilo” : nome visibile, quartiere, comune, età (le ultime tre possono restare o diventare “non comunicate”).
idee e commenti pubblicati sul sito non sono modificabili che per un tempo limitato (1 ora), per garantire il buon funzionamento del dibattito.

Tuttavia :
- In qualsiasi momento l’utente può modificare il suo “nome visibile” affinché l’insieme delle suoi contributi e dei suoi commenti diventi anonimo
- In qualsiasi momento l’utente può manifestare l’intenzione di interrompere la diffusione (parziale o totale) dei suoi dati su internet.


L’utente dispone, inoltre di un diritto di accesso, di modifica, di rettifica e di soppressione di ogni dato a lui relativo.
Per esercitare questo diritto, rivolgersi a:
Repérage Urbain
210 rue Saint Maur – 75010 Paris, France. e-mail dedicata : debatomap@reperageurbain.com

Statistiche

Close

Pagine visitate dal lancio : 5656

Carticipanti (visitatori iscritti) : 0

Idee depositate sulla mappa : 0

Commenti : 0

Totale dei voti : 0

Temi
(Clicca per elencare)
Numero dell' idee Numero di commenti Total punteggi Totale dei voti per Totale dei voti contro Simboli
(Clicca per elencare)
tboby here d

Ricerca avanzata

Close

Ricerca idee per…

Aggiungere una idea

Close

Precisa il titolo dell' idea, poi aggiungi eventuali osservazioni e immagini.

(Puoi ancora modificare questa idea entro1ora)

Indirizzo più vicino proposto da Google:

Visualizzare questo indirizzo

Puoi modificare questo indirizzo manualmente se non corrisponde, o scegliere di non mostrare, disattivando la casella in alto

Selezionare foto
Trascina e deposita fino a 3 immagini o clicca per selezionare

Immagine(i) opzionale(i). Peso massimo 10 MB

Aggiungere una idea

Close

<%- edit_phase_pfirst %>
(<%- message_success %>)

<%- adresse_la_plus %>:

<%- afficher_cette_addresse %>

<%- vous_pouvez_modifier %>

<%- info_address_subinstance %>

<%- selectionner_des_photos %>
<%- glissez_deposez %>

<%- image_optionelle %>

<%= change_phase_btn %>

<%- sbming %>

Run

Close
  • Informazioni
  • Commenti (0)
  • Run
  • Run
  • Run
  • Dettagli dell'idea

    Indirizzo: 55 Boulevard de Grenelle, Grenelle, Paris

    Per : Việt Le : 19/12/2014

    • Votare :
    • 1 Like 0 Dislike
    • Stable
    • Eliminare
    • Modificare
    • Commentare
    • Fare uno zoom
    • Segnalare un’irregolarità

    Condividere

    Connettersi (ho già un account)

    Close

    Password dimenticata

    Siamo spiacenti, è necessario verificare l’account prima di potersi connettere, un link di verifica ti è stato inviato nell’e-mail di conferma di registrazione. (Se non trovi questa e-mail, per favore, controlla nella posta indesiderata)

    Se non hai mai ricevuto l’e-mail di verifica, clicca qui per un nuovo invio.

    Il tuo nome utente o la tua password sono errati.

    O connettiti con

    FB Connect

    Google Connect

    Twitter Connect

    Hai sbagliato 4 volte a connetterti, sei stato bloccato per 2 ore.
    Per sbloccarti più velocemente, per favore, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto e riceverai un’e-mail. Clicca sul link all’interno dell’e-mail.

    Inviato con successo

    E-mail errata, per favore, inserisci l’e-mail dell’account con cui sei stato bloccato

    Questo indirizzo non esiste

    Invio dell’e-mail errato

    Crea un account

    * = Campi obbligatori

    Codice captcha sbagliato

    Siamo spiacenti, hai già creato più 5 conti oggi, non puoi crearne altri per oggi.

    Siamo spiacenti, questa operazione non è autorizzata per la vostra localizzazione

    Hai già un account Laboratorio San Lorenzo con questo indirizzo e-mail
    Puoi riutilizzarlo su questo sito

    Questo indirizzo di posta elettronica è stato già registrato, per favore, inserisci un altro indirizzo
    Questo nome utente è stato già registrato, per favore, inserisci un altro nome

    Ti sei appena registrato con successo su Laboratorio San Lorenzo. Un’e-mail di conferma ti è stata inviata con un link per verificare la tua registrazione. Per favore, fai click su questo link prima di connetterti (eventualmente, verifica la cartella “indesiderati” della tua posta elettronica)

    Password dimenticata

    Close

    Hai dimenticato la password: per favore, inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un’e-mail con un link per aggiornare la tua password

    Il tuo indirizzo e-mail non esiste

    Per favore, verifica il tuo client di posta

    Il mio profilo

    Close

    Desidero ricevere un’e-mail di conferma per ciascuno dei miei contributi o commenti

    Quando qualcuno commenta uno dei miei contributi

    Quando qualcuno commenta una idea che io stesso ho commentata

    Autorizzo il recupero del mio indirizzo di posta elettronica.

    ?Come aggiungere idee e discutere

    Close
    • Aggiungere
    • Votare
    • Commentare
    • Navigare

    Debatomap’ ® permette ai cittadini e agli attori locali di suggerire facilmente idee o indicazioni per un territorio e di suscitare un dibattito.

    Per proporre una ideasulla mappa, devi preventivamente connetterti, attraverso il tasto in alto a destra dello schermo, con un indirizzo e-mail o un account Facebook (segui le istruzioni).

    Una volta connesso, una idea si crea da trascinare-deporre :

    - - Clicca (tenendo premuto) sul simbolo tematico di tua scelta (colonna di sinistra) e trascinalo sulla mappa nella posizione desiderata, quindi rilascia il mouse.

    - - Nella scheda che appare, devi dare un titoloe precisare le tueosservazioni. Se lo desideri, illustrare le idea con un'immagine.

    Nota : Su tablet o telefonino, fai clic successivamente sul simbolo, quindi sulla posizione desiderata.

    Puoi anchegeolocalizzarsi o ricercare un indirizzo préciso, con le schede disponibile sopra la mappa.

    modedemploi - VOTER ---------------------

    Debatomap’ ® permette votare a favore o contro le idee depositate sulla mappa da te stesso o da altri.

    Il bilancio dei voti viene visualizzato su ciascuna bolla rappresentante una idea, e modifica, di conseguenza, la grandezza delle bolle.

    Per votare, devi in anticipo connettersi (in alto a destra dello schermo). Quindi, clicca sulla « bolla idea » su cui vuoi esprimerti. Appare una finestra d’informazioni dettagliata, dove puoi votare a favore (pollice in su) o a sfavore (pollice verso) una idea.

    Puoi anche votera direttamente negli elenchi , « ultime idee », « ultimi commenti », ecc.

    Naturalmente hai diritto a un solo voto per ciascuna bolla idea.

    Debatomap’ ® permette votare a favore o contro le idee depositate sulla mappa da te stesso o da altri.

    Il bilancio dei voti viene visualizzato su ciascuna bolla rappresentante una idea, e modifica, di conseguenza, la grandezza delle bolle.

    Per votare, devi in anticipo connettersi (in alto a destra dello schermo). Quindi, clicca sulla « bolla idea » su cui vuoi esprimerti. Appare una finestra d’informazioni dettagliata, dove puoi votare a favore (pollice in su) o a sfavore (pollice verso) una idea.

    Puoi anche votera direttamente negli elenchi , « ultime idee », « ultimi commenti », ecc.

    Naturalmente hai diritto a un solo voto per ciascuna bolla idea.

    Per commentare una idea : devi prima creare un account e connettersi (voir in alto a destra dello schermo).

    Una volta connesso : Clicca sulla bolla che desideri commentare sulla mappa, o sul titolo di una idea negli elenchi (« ultime idee », « ultimi commenti », ecc.).

    Appare una finestra che specifica l'idea.

    La conversazione, per ogni idea, è visibile cliccando sulla scheda « commenti » in alto a destra della finestra. Clicca sul tasto « commentare » per aggiungere il tuo !

    La carta partecipativa Debatomap’® offre molteplici funzionalità per permetterti di navigare tra diverse idee e dibattiti in corso sulla mappa, in particolare :

    - L' elenco delle idee, per cronologia o punteggi : guardare il menù in alto a sinistra

    - L' elenco dei contributi per ogni tema e anche per ogni simbolo, sulla scheda « Statistiche ed elenchi » (al di sopra della carta)

    - Il filtro dei contributi sulla mappa cliccando sul menù di sinistra :

    - Sulle bolle grigie (1) in alta, per filtrare per classificazione o cronologia recente

    - Sulle bolle colorate (2), per filtrare le idee per temi

    Nota: Clicca di nuovo sulla bolla per disattivare il filtro.

    - La condivisione dei contributi sui social network :

    In basso a destra di ogni finestre d’informazioni di una « bolla idea », clicca su « condividere » per diffondere la sua idea su Facebook, Twitter o Google+

    • Carticipe - Démarche hybride de concertation
    • Menzioni legali
    • Riconoscimenti & Contatti

    Lasciare un commento

    Close

    Titre du lieu

    Selezionare foto
    Trascina e deposita fino a 3 immagini o clicca per selezionare

    Immagine(i) opzionale(i). Peso massimo 10 MB

    Invio in corso

    Bloccare una idea

    Close

    Invio in corso

    Segnalare un’irregolarità

    Close

    Close
    Ritournare
    Prec.
    Succ.

    Close
    loading
    Siamo spiacenti, per favore, visualizza questo sito in formato verticale.

    Condividere questa idea

    Close
    • facebook
    • twitter
    • google+

    Elimina immagini

    Chiudere


    Profilo utente

    Close
    Vedere le idee di questo utente

    Il mio profilo

    Close

    Indirizzo di connessione

    Modificare un tema / sotto-tema

    Close

    Modificare l'idea:

    1. Selezionare un tema

    2. Selezionare un sotto-tema

    Salvataggio in corso, per favore, attendi

    Cambiare scheda

    Close

    Modificare l'idea:

    Selezionare un tema

    Salvataggio in corso, per favore, attendi

    Ricerca avanzata

    Close

    Close

    Connettersi (ho già un account)

    La tua sessione è scaduta, per favore, connettiti di nuovo.

    Siamo spiacenti, è necessario verificare l’account prima di potersi connettere, un link di verifica ti è stato inviato nell’e-mail di conferma di registrazione. (Se non trovi questa e-mail, per favore, controlla nella posta indesiderata)

    Se non hai mai ricevuto l’e-mail di verifica, clicca qui per un nuovo invio.

    Il tuo nome utente o la tua password sono errati.

    O connettiti con

    FB Connect

    Google Connect

    Hai sbagliato 4 volte a connetterti, sei stato bloccato per 2 ore.
    Per sbloccarti più velocemente, per favore, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto e riceverai un’e-mail. Clicca sul link all’interno dell’e-mail.

    Inviato con successo

    E-mail errata, per favore, inserisci l’e-mail dell’account con cui sei stato bloccato

    Questo indirizzo non esiste

    Invio dell’e-mail errato